FACEBOOK YOUTUBE E-MAIL
KMCORTO.tv
  • IL PROGETTO
  • DOCUMENTARIO
    DOCUMENTARIO
    • AGRICOLTURA DI CASA MIA
    • AGRICOLTURA IN CITTA
    • DALL’ORTO ALLA TAVOLA
    • COLTIVARE RELAZIONI E ECONOMIA
    • IPSE DIXIT
  • GEOLOCALIZZA
  • PARTECIPA
KMCORTO.tv
  • IL PROGETTO
  • DOCUMENTARIO
    DOCUMENTARIO
    • AGRICOLTURA DI CASA MIA
    • AGRICOLTURA IN CITTA
    • DALL’ORTO ALLA TAVOLA
    • COLTIVARE RELAZIONI E ECONOMIA
    • IPSE DIXIT
  • GEOLOCALIZZA
  • PARTECIPA
Skip to content
  • IL PROGETTO
  • DOCUMENTARIO
    • AGRICOLTURA DI CASA MIA
    • AGRICOLTURA IN CITTA
    • DALL’ORTO ALLA TAVOLA
    • COLTIVARE RELAZIONI E ECONOMIA
    • IPSE DIXIT
  • GEOLOCALIZZA
  • PARTECIPA

MARILENA: ORTISTA DI CASA

con un senso antico della terra, che proviene dalla propria cultura contadina, si è organizzata per fare l’ortista di casa in città, per poter godere sia della bellezza e soddisfazione dell’autoproduzione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail
  • Pinterest

Correlati

PARLIAMO DI: AGRICOLTURA DI CASA MIA I TEMI: autoproduzione, biologico, collaborazione, orti da balcone, orti di casa, pacciamatura, relazione, terra.

Post navigation

← FILIPPO: ORTISTA DI CASA
GIORGIO: ORTISTA DI CASA →
footer
un progetto di COOPERATIVAEASY   PARTNER: FORUM AGRICOLTURA SOCIALE VICENZA FESTAMBIENTE VICENZA COOPERATIVA I BERICI
Top
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi di più. Scorrendo questa pagina acconsenti all'uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.