SEI UN ORTISTA DA BALCONE? COLTIVI LA CICORIA IN UN ORTO DI QUARTIERE? SEI UN’AZIENDA AGRICOLA DEL TERRITORIO? COMMERCI PRODOTTI DI AGRICOLTURA DI PROSSIMITA’?
COLLABORA ANCHE TU A KMCORTO DOCUMENTARIO COLLETTIVO SULL’AGRICOLTURA DI PROSSIMITA NEL COMUNE DI VICENZA
KMCORTO.tv è il documentario collettivo sull’agricoltura di prossimità nel comune di Vicenza, il progetto è stato realizzato grazie al bando “Energie Sommerse” promosso dal Comune di Vicenza con il sostegno di Veneto Banca. KMCORTO.tv ha raccontato attraverso le loro storie e le loro emozioni gli attori vicentini che autoproducono, vendono, e acquistano prodotti di agricoltura familiare, sociale, locale e biologica. Il progetto ha la volontà di raccontare le storie e le motivazioni di chi in questi anni si è occupato (per piacere, lavoro o studio) di un approccio all’agricoltura tanto antico e naturale quanto contemporaneo come quello dell’agricoltura di prossimità. Dal piccolo orto cittadino alla più tecnologica e inclusiva agricoltura sociale si vogliono affrontare quelle che sono le tematiche dell’approccio terapeutico,emozionale, relazionale e “rivoluzionario” dell’autoproduzione e della piccola distribuzione a Kmzero.
I TEMI TRADOTTI IN #
Il materiale prodotto si divide in 4 grandi capitoli:
Il progetto da giugno a ottobre ha prodotto
- la realizzazione di 26 interviste
- la creazione del sito internet www.kmcorto.tv contenete tutto il materiale prodotto diviso in aree di interesse all’interno del quale si trovano tutte le interviste, il documentario completo, la geolocalizzazione delle interviste e la possibilità di partecipare al progetto realizzando il proprio video seguendo una traccia comune per tuti gli intervistati.
Si è attivata così la collaborazione con le agenzie del territorio che si occupano di agricoltura sociale, gli ortisti della città di Vicenza, siano questi casalinghi o urbani, 4 aziende agricole e 5 commercianti (bar ristoranti rivenditori) del comune.