Negozio che attraverso il coinvolgimento nell’attività sociale e agricola di persone svantaggiate, promuove la biodiversità; si avvale di prodotti derivanti da azienda agricole biologiche. Collabora attivamente con le cooperative a sfondo etico con agricoltura, trasformazione prodotti, promuovendo l’integrazione e le relazioni nel territorio.
Via Natale del Grande, 8, Vicenza VI, Italia
+39 0444 170 0725
www.coopiberici.it
FLAVIO: FORUM AGRICOLTURA SOCIALE VICENZA
associazione per lo sviluppo dell’agricoltura sociale nel territorio, mediante l’aiuto di persone preparate nell’ambito della sostenibilità dell’agricoltura di prossimità biologica; creazione di una rete tra l’agricoltura e il sociale, favorendo una relazione che produce ricchezza e capitale umano. http://www.agricolturasocialevi.it/
CHIARA: RETEGAS VICENTINI
Promuove la relazione con il territorio attraverso i piccoli produttori LEGGI TUTTO
NICOLETTA: ORTISTA GASISTA
gruppo acquisto solidale del Presidio No Dal Molin hanno deciso di condurre in collaborazione e relazione con il territorio una produzione di cereali, iniziando con un mercato mensile di piccoli produttori, facendo rete territoriale e nello stesso tempo mettendo in risalto l’alimentazione e stile di vita consapevole e in sintonia con la terra.
MARA: ORTISTA URBANA
la possibilità di avere un pezzetto di terra per poter produrre agricoltura biologica “di casa mia” ed essere in contatto con la terra ottenendo da tutto ciò benessere e soddisfazione è tutto quello che si desidera. Se poi si può condividere e avere uno scambio con altre persone anche di cultura diversa rafforza la consapevolezza della vita appunto attraverso la “madre terra”.
LUCIO: ORTISTA URBANO
orti urbani gestiti anche da una cooperativa oltre che da pensionati. Naturalmente la partecipazione e la collaborazione per la produzione di coltivazione biologica, rinforza la condivisione, l’ aggregazione e naturalmente il rispetto per la terra.orti urbani gestiti anche da una cooperativa oltre che da pensionati. Naturalmente la partecipazione e la collaborazione per la produzione di coltivazione biologica, rinforza la condivisione, l’ aggregazione e naturalmente il rispetto per la terra.
ISTITUTO COMPRENSIVO 8: ORTISTI URBANI
progetto educativo che coinvolge associazione genitori e ragazzi del quartiere LEGGI TUTTO
BERTILLA: ORTISTA UBANA
lavorare con la terra per poter produrre, LEGGI TUTTO
HILDE: ORTISTA URBANA
Hilde attraverso la coltivazione di un orto urbano viene gratificata LEGGI TUTTO
IGINO: ORTISTA URBANO
l’acquisizione di un orto in città per una persona trasferitosi dalla campagna è poter ritornare LEGGI TUTTO
ELIO: ORTISTA URBANO
Il poter gestire personalmente un pezzo di terra LEGGI TUTTO
MAURIZIO & ERMANNO: ORTISTI DI COMUNITA
La comunità terapeutica Nuova Vita LEGGI TUTTO
GIORGIO: ORTISTA DI CASA
cimentarsi con i propri mezzi in un’esperienza di agricoltura “di casa mia”, LEGGI TUTTO
MARILENA: ORTISTA DI CASA
con un senso antico della terra, LEGGI TUTTO
FILIPPO: ORTISTA DI CASA
essere tutto il giorno davanti ad un terminale LEGGI TUTTO
ANDREA: ORTISTA DA BALCONE
Anche in città, in un condominio, in un balcone, LEGGI TUTTO
DAVE: ORTISTA DI CASA
Dave, attraverso la produzione di agricoltura “di casa mia” LEGGI TUTTO